2904 Check-In di Marco Bonetto
Marco Bonetto noto designer milanese è un attento osservatore degli stili di vita della gente.
Il suo lavoro lo porta spesso a viaggiare per raggiungere i clienti dislocati in ogni continente, oltre ad innumerevoli viaggi di piacere. Da oltre quarantacinque anni viaggia nel mondo trascorrendo moltissime ore negli aeroporti e in volo: viaggi a volte piacevoli, talvolta invece viaggi faticosi e pieni di imprevisti. Ma con il suo spirito autoironico affronta in modo positivo e allegro.
Da alcuni anni scrive una sorta di diario dei suoi innumerevoli viaggi per non dimenticare scorci di vissuto delle sue straordinarie avventure, annotazioni ironiche e divertenti di ciò che vive e osserva durante i suoi voli e negli aeroporti.
Un viaggiatore sempre con il trolley, fido compagno di viaggio con il quale ha percorso centinaia di kilometri sui suoli aeroportuali: un frequent flyer anomalo che rifiuta questo status pur vestendolo alla perfezione. Questo libro avrebbe dovuto restare una semplice memoria personale, appunti da rileggere quando la vita lo avrebbe portato a non viaggiare più. Oggi è diventato un libro fruibile a tutti, pubblicato per raccogliere fondi di beneficenza attraverso l’ Associazione Rodolfo Bonetto Onlus. L’Associazione fondata in memoria di Rodolfo Bonetto: uno dei padri storici del design italiano nonchè padre di Marco che ne ha ereditato la professionalità e l’ english humor.
Marco Bonetto con il suo scritto vuole far rivivere momenti divertenti, scorci di vita e piccole avventure attraverso il suo occhio di esperto osservatore sempre ironico e autoironico, anche quando forse, un normale viaggiatore le vivrebbe in modo negativo.
Il libro 2904 Check-in, con le prefazioni di Beppe Braida (presentatore e comico), di Biagio Arixi poeta e scrittore impegnato.